
13 Feb Stipendio agente di commercio: ha ancora senso parlarne?
Quando un’azienda ci contatta per la ricerca di un agente di commercio una delle domande che ci viene fatta è questa: quanto guadagna un agente di commercio in media? Ma l’approccio è decisamente sbagliato.
Quindi una delle preoccupazioni dell’imprenditore non è quanto riesce a farmi guadagnare un agente di commercio bensì, quanto mi costa un agente di commercio. Un approccio di questo tipo è del tutto sbagliato infatti perché la necessità di trovare un agente non è quella di pagarlo, ma quella di aumentare il fatturato aziendale indipendentemente dallo “stipendio” dell’agente di commercio.
Infatti, come vedremo più avanti, la situazione più frequente quando si stipula un contratto agenti solitamente ci si accorda per delle provvigioni, ed è sempre più raro pagare un agente di commercio con lo stipendio.
Comunque, anche se oramai è una realtà rara è bene affrontare l’argomento anche per avere un’idea di quanto guadagna un agente di commercio.
STIPENDIO AGENTE DI COMMERCIO DIPENDENTE
Quello che ti volevo dire poco fa è che al giorno d’oggi non se obbligato ad assumere un agente di commercio, ma che puoi stipulare un contratto con un agente di commercio libero professionista.
Lo stipendio di un agente di commercio dipendente in Italia potrebbe variare dai 1600€/mese ai 1800€/mese (le cifre sono delle stime basate sulla nostra decennale esperienza nel settore di ricerca agenti di commercio) ma possono anche variare in base all’esperienza del candidato ed essere quindi più bassi o più alti, dipende molto anche dal contratto stipulato con l’azienda che assume il dipendente.
Poi si può aggiungere una percentuale ad un fisso mensile in base al raggiungimento di alcuni risultati concordati tra le parti. Certo è che il fisso mensile deve essere corrisposto anche se i risultati non sono raggiunti. Quindi l’azienda corre il rischio di non avere risultati certi dall’attività dell’agente di commercio.
Per questo è sempre più di frequente le aziende si rivolgono ad agenti di commercio esterni che percepiscono una provvigione solamente se portano introiti all’azienda.
Sei alla Ricerca del Giusto Agente per la tua attività?
PERCENTUALE AGENTE DI COMMERCIO
Un agente di commercio con partita IVA è una soluzione ottimale per l’imprenditore che non vuole assumersi un rischio troppo elevato.
Retribuire con la percentuale l’agente di commercio è la formula sempre più apprezzata dalle aziende. In questo caso infatti il rischio imprenditoriale è riposto (quasi) tutto sull’agente di commercio libero professionista.
Le formule più comuni di provvigione a percentuale per l’agente di commercio sono queste:
- Percentuale: l’agente di commercio percepisce una quota percentuale del prezzo di vendita. Es: 3%, 10%, 15% ecc.
- Sovrapprezzo: Stabilito il prezzo minimo di vendita l’agente di commercio applica un sovrapprezzo, la differenza tra il prezzo minimo e il sovrapprezzo sarà la provvigione per l’agente di commercio (es: prezzo di vendita del prodotto: 100€, l’agente vende il prodotto a 150€, la provvigione sarà 150€-100€ = 50€)
- Fisso o rimborso spese: l’agente percepisce un importo fisso per ogni ordine procurato, indipendentemente dal valore stesso dell’ordine.
Queste sono le forme più sicure per gli imprenditori e le aziende. Perché la percentuale all’agente di commercio (o il fisso) sarà corrisposta si, ma solamente se gli ordini vengono conclusi.
Il rischio imprenditoriale è tutto sulle spalle dell’agente e delle sue capacità di vendita.
In questo caso lo stipendio di un agente di commercio può aumentare anche a 2500/3000€ al mese, ma non è più un problema per le aziende perché questo compenso da corrispondere sarà proporzionato all’aumento del fatturato dell’azienda.
Esistono anche delle forme miste che prevedono il pagamento di un fisso (indipendentemente dagli ordini) più una percentuale variabile (legata agli ordini e agli affari procacciati)
In questo caso parte del rischio ricade sull’azienda che deve corrispondere il fisso anche se l’agente non porta risultati o aumento di fatturato.
AGENTE DI COMMERCIO STIPENDIO: CONCLUSIONI
A conti fatti, nonostante le realtà aziendali siano varie ed ogni una di queste abbia necessità specifiche ed uniche, avrai capito perché al giorno d’oggi ha poco senso parlare di stipendio per agenti di commercio.
La soluzione migliore infatti (ed è anche quella meno rischiosa) è affidarsi ad agenti di commercio con partita iva che si assumono il rischio imprenditoriale ma riusciranno con sicurezza ad aumentare il fatturato della tua azienda senza che tu debba preoccuparti di pagare uno stipendio fisso per ogni agente.
Sei alla Ricerca del Giusto Agente per la tua attività?