Cercare Agenti: non basta

DIFFERENZA TRA UN’AZIENDA (O AGENZIA) DI RICERCA E SELEZIONE PERSONALE E UN CONSULENTE COMMERCIALE

CONSULENTE COMMERCIALE AZIENDA O AGENZIA DI RICERCA E SELEZIONE
– Il Consulente è un esperto di gestione rete vendita; – Il venditore, pur presentandosi come “consulente”, NON ha esperienza nella gestione reti vendita;
– Il Consulente sa che il profilo da ricercare deve essere in linea con il mercato, il prodotto, l’azienda, il management e la politica commerciale dell’azienda, per cui deve avere esperienza pluriennale in “selezione”; – Il venditore si fa dettare il profilo da ricercare e NON aiuta l’azienda in eventuali modifiche;
– Il Consulente aiuta l’Azienda nelle soluzioni per i suoi problemi commerciali; – L’Agenzia o l’Azienda si occupa solamente della ricerca, e, a volte, della selezione;
– Il Consulente non presenta i candidati da soli, ne invia i curricula dopo averli convocati e preselezionati, ma li accompagna in Azienda confrontandosi con la stessa sulle caratteristiche dei candidati presentati; – L’Agenzia (o l’Azienda) di ricerca e selezione invia curricula o candidati presso l’Azienda/cliente sperando che qualcuno venga inserito;
– Il Consulente fa corsi di formazione ai manager sulla “Gestione Rete Vendita”; – L’Azienda di ricerca non fa corsi di formazione;
– Il Consulente assiste l’Azienda fino alla firma della lettera di incarico ed all’inserimento del candidato;  – L’Agenzia o Azienda di ricerca, dopo aver inviato i candidati, pretende comunque il saldo dei suoi compensi chiudendo il servizio;
– Il Consulente Commerciale rinuncia al servizio se la ricerca è difficile o impossibile; – L’Azienda di ricerca e selezione accetta comunque l’incarico sperando nell’inserimento;